<<Ragazzi in viaggio a costo zero per conoscere le bellezze del nostro territorio su mezzi pubblici Trenitalia Spa e Cotral Spa. Dal 1 luglio al 15 Settembre, l’esenzione dalla tariffa è dedicata agli iscritti alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi” residenti nel Lazio, di età compresa tra 16 e i 25 anni compiuti. Su proposta dell’assessore Mobilità e Trasporti Ghera e dell’Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Simona Baldassarre, la Giunta Regionale rinnova anche per il 2025 l’iniziativa “Lazio in Tour 2025” con un investimento di 775 mila euro, finalizzato a promuovere l’uso del trasporto pubblico tra le giovani generazioni. Diamo ai ragazzi la possibilità di spostarsi a costo zero su strada con bus di Cotral Spa ed a mezzo ferrovia con Trenitalia Spa in seconda classe, all’interno dei confini del Lazio e competenti alla Regione, comprese le due tratte delle ex ferrovie concesse, Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo ad esclusione dell’accesso al servizio ferroviario Leonardo Express, Civitavecchia Express ed a tutti i servizi di trasporto combinato per le tratte non gestite da Trenitalia. Oltre al grande lavoro fatto in questi due anni per rendere sempre più performante il trasporto pubblico, come Regione Lazio mettiamo in campo un’offerta che consentirà ai giovani di conoscere i tanti luoghi di interesse culturale e paesistico che costellano il territorio laziale, di sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio, ed acquisire una maggiore consapevolezza dei benefici arrecati all’ambiente con un incremento dell’uso del trasporto pubblico.>> Così in un comunicato Marika Rotondi consigliere regionale del Lazio di Fdi.

News
LAZIO. ROTONDI (FDI):ANCHE PER L’ESTATE 2025 RAGAZZI GRATIS SU MEZZI PUBBLICI REGIONALI
DiLadislao@202430 Giugno 2025
TagBella X noi carta giovani bella x noi Fabrizio Ghera Lazio in tour 2025 Marika Rotondi ragazzi viaggiano gratis 16 e i 25 anni compiuti
Previous PostI GIOVEDI DI FREGENE 2025
Articolo successivoLadispoli: le condoglianze del sindaco alla delegata Simonetta Sabatini per la perdita del figlio