<<Con un impiego di risorse senza precedenti nell’ambito dei servizi sociali, pari a 14milioni e 995mila euro, la Regione Lazio su iniziativa dell’Assessore Regionale all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona Maselli, risponde concretamente all’esigenza di garantire assistenza alle persone con handicap grave e di sostenere le Case Famiglia, che le accolgono dopo la scomparsa dei genitori o familiari in condizione di assisterli.
Ancora una volta come Amministrazione Regionale attuiamo l’azione politica basandola sull’attenzione alle persone e conducendola applicando principi fondamentali della nostra civiltà, come appunto la protezione dei più fragili. Questo stanziamento è un supporto determinante concreto ma anche morale alle famiglie, ai caregiver ed ai Comuni che hanno in carico complessivamente 1.941 persone con disabilità e necessità di assistenza per il “dopo di noi”. 11,9 milioni di euro saranno destinati a Roma città dove risiedono 1.492 persone con forti fragilità, pari al 77% del numero complessivo dell’intera regione e dove c’è una lista d’attesa per le strutture socio assistenziali di 985 persone. Poco più di 3 milioni va al resto dei distretti delle province del Lazio dove sono 422 le persone con disabilità assistite dai Comuni, mentre altre 22 sono in lista d’attesa. Per una ripartizione delle risorse corrispondente al peso percentuale delle persone in lista d’attesa.>> Così in un comunicato Marika Rotondi consigliere regionale del Lazio di Fdi.