Una giornata tra natura, mare e consapevolezza 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘪 𝘦 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘪𝘯𝘪, grazie alla collaborazione tra tre importanti associazioni che si occupano di ambiente nel territorio. A dare il “la” è stata la Aps Cosmofauna, Organizzazione no-profit per la conservazione della fauna selvatica e subito l’invito è stato accolto da “Natura per tutti onlus” e “Fare Verde”. La mattinata ha visto il raduno dei partecipanti alle 9.00, presso l’oasi naturale del bosco di Palo Laziale.
Come da programma, tutti insieme si è attraversato il Bosco di Palo, immersi nella macchia mediterranea, accompagnati da Antonio Pizzuti Piccoli, direttore tecnico dell’oasi, fino ad arrivare in spiaggia, sorvegliati dal suggestivo castello Odescalchi.
All’interno dell’oasi l’incontro con Andrea Bonifazi, fondatore della pagina @scienze.naturali, biologo e divulgatore naturalistico, per la presentazione del suo libro “
”, che ha raccontato aneddoti curiosi sulla straordinaria biodiversità dei nostri mari. Da segnalare che grazie alla collaborazione con i librai di Scritti & Manoscritti è stato possibile acquistare il libro a margine della presentazione.
Poi è stato il momento della pulizia della spiaggia. La stagione delle pulizie è finita, ma c’è sempre qualche rifiuto nascosto! Quindi, armati di pinze e sacchi, i partecipanti si sono dedicati a 𝙧𝙞𝙥𝙪𝙡𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖, accompagnati dai volontari di FareVerde Ladispoli-Cerveteri.
Dopo la pulizia, la 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙞𝙫𝙪𝙡𝙜𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 con biologi marini e naturalisti per imparare come vivere l’habitat marino in modo rispettoso e sostenibile, e tutelare tutti i suoi abitanti, terrestri e acquatici!
Finalmente arrivati a Marina di Palo, la mattinata si è conclusa in bellezza: 𝙖𝙥𝙚𝙧𝙞𝙩𝙞𝙫𝙤 a prezzo speciale al bar Playa el pirata.