Tag Archives: Vincenza La Rosa
Ladispoli Sweet Heart: presentato in anteprima, all’Alberghiero, il cocktail al carciofo ideato dagli studenti

Tequila, Cynar, succo fresco di lime, Cointreaux, vermut rosso: ecco svelata la lista dei liquori (ma non le quantità, ovviamente top secret) necessari per preparare“Ladispoli Sweet Heart”, il cocktail ideato dai ragazzi e dal docente Bruno Mazzeo dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli per la 69^ Sagra del Carciofo Romanesco. Il cocktail, uno shakerato, è stato degustato in anteprima ieri mattina dal sindaco
APPENA CONCLUSI GLI STAGE PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE. LA COMMISSIONE ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO: ‘PUNTIAMO SUL MERCATO INTERNAZIONALE’

Si sono conclusi il 26 gennaio, all’Alberghiero di Ladispoli, gli stage delle Classi Quinte. “E’ nostro dovere e rientra nella tradizione scolastica dell’Istituto di via Federici individuare le più efficaci sinergie fra il mondo della formazione e quello del lavoro. – ha affermato la Dirigente Scolastica Prof.ssa Vincenza La Rosa – A parlare sono i dati statistici. Nei Paesi
SECONDO OPEN DAY ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO: AL VIA LE ISCRIZIONI DAL 7 AL 31 GENNAIO 2019

Il 20 gennaio 2019 l’Istituto Professionale Alberghiero di via Federici tornerà ad aprire le sue porte al pubblico, per accogliere gli aspiranti iscritti del prossimo anno e le famiglie desiderose di conoscere, dall’interno, la sua storia e le sue attività. Ad attenderli sarà anche questa volta la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Vincenza La Rosa e i membri della Commissione Orientamento Prof.ssa Valeria Mollo,
Successo per il primo open day dell’alberghiero: il 20 gennaio 2019 si replica

Successo per il primo Open Day dell’Alberghiero di Ladispoli. Il 15 dicembre 2018 (ma il 20 gennaio 2019 dalle ore 9:30 alle 12:30 si replica), l’Istituto Professionale di via Federici ha aperto le sue porte al pubblico, per accogliere gli aspiranti iscritti del prossimo anno e le famiglie desiderose di conoscere, dall’interno, la sua storia e le sue attività. Ad attenderli è stata la Dirigente Scolastica, Prof.ssa
Obiettivo Inclusione: la sfida dei P.O.N. (Piani Operativi Nazionali) per migliorare i sistemi di istruzione
GLI STUDENTI DELL’ALBERGHIERO PARTECIPANO ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA ‘MANIFESTAZIONE AGRICOLA’ DI LADISPOLI

Una manifestazione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Lazio, sottolineando i molteplici aspetti del legame inscindibile fra cibo e territorio: è la prima edizione della ‘Manifestazione agricola’, che si è svolta sabato 8 e domenica 9 dicembre a Ladispoli, con il patrocinio dell’ARSIAL (l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio). Una festa dedicata ai prodotti tipici e ai sapori del territorio, voluta e organizzata da Unicom, l’Associazione Commercianti Uniti di Ladispoli, nata con lo scopo di mettere in rete i piccoli e medi imprenditori
Io non bullo: gli studenti del Di Vittorio’ al teatro Sistina per uno spettacolo contro il bullismo

Un modo diverso per parlare di bullismo: al Teatro Sistina martedì 27 e mercoledì 28 novembre 2018, è andato in scena “Io non bullo”, spettacolo di musica e danza allestito per combattere il silenzio che spesso accompagna chi subisce atti vessatori o persecutori e per trovare il coraggio di esprimersi e di ragionare su uno dei temi più difficili del mondo dei giovani. Bullismo verbale e psicologico, bullismo fisico e cyber-bullismo: queste le tre complesse declinazioni del
L’istituto Alberghiero partecipa al compleanno de “L’Agone”, il Giornale del Lago

5 lustri e non sentirli. Si è svolta sabato 23 giugno la festa del 25° compleanno dell’Agone. Una giornata dedicata ai ricordi, ai traguardi raggiunti, ma anche ai moltissimi progetti in cantiere, nello stile vincente di una rivista che ha fatto della passione per il territorio la propria ragione di vita. Cornice dell’evento, il complesso della ex-solfatara Motosi di Manziana, recentemente
LUOGHI DELLA STORIA: il cammino degli studenti dell’Alberghiero alla scoperta del passato

Lezioni concluse, tempo di esami e di bilanci: le scuole italiane continuano a lavorare. Moltissime le iniziative e i progetti che si sono svolti all’Istituto Superiore ‘Giuseppe Di Vittorio’, anche in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e le altre Forze dell’Ordine. “Crediamo nell’azione sinergica fra i diversi soggetti che operano nella società a difesa della ‘cultura delle regole’ – ha